- Il Nuovo Quotidiano di Puglia del 3.5.2024 ospita l'intervista del prof. Pier Luigi Portaluri sulla recente sentenza del Consiglio di Stato circa le proroghe delle concessioni balneari.
- I nuovi modelli di pianificazione urbanistica e il c.d. piano casa. IAROG, l'Unità di Ricerca coordinata dal prof. Pier Luigi Portaluri, patrocina il convegno intitolato "Immagini della pianificazione nella nuova legislazione urbanistica statale e regiona
- La Stagione culturale IAROG 2024 ospita il Consigliere di Stato Giuseppe Rizzo: arriva il quarto appuntamento della Stagione dal titolo "Potere amministrativo e discrezionalità: vedute del diritto giurisprudenziale".
- La Sezione Settima del Consiglio di Stato accoglie l'appello proposto dallo studio Portaluri nella parte relativa alla dissenting opinion nei concorsi universitari.
- Terzo appuntamento della Stagione culturale IAROG 2024: il coordinatore prof. Pier Luigi Portaluri introduce le riflessioni su "Metodologia e diritto civile: una prospettiva filosofica".
- Prosegue la serie di incontri incentrati sul delicato tema dell'autonomia differenziata: appuntamento a sabato 13 aprile a Nardò.
- Continuano gli appuntamenti della Stagione culturale 2024 di IAROG, l'Unità di ricerca coordinata dal prof. Pier Luigi Portaluri dedicata all'heideggeriano Unterwegs.
- Ancora autonomia differenziata: il prof. Pier Luigi Portaluri relatore dell'incontro con la partecipazione di COBAS e ANIEF.
- Iniziata la Stagione culturale 2024 di IAROG, tutta nel segno heideggeriano del Feldweg, il cammino umile lungo un sentiero di campagna.
- Al via a Galatina una non breve "campagna" illustrativa dell'autonomia differenziata sul territorio, argomento di grande centralità e attualità.
- Presentazione del libro di Pier Luigi Portaluri La cambiale di Forsthoff. Creazionismo giurisprudenziale e diritto al Giudice amministrativo
- Il 21 gennaio 2022 convegno sugli appalti. Pier Luigi Portaluri presiederà la sessione sul diritto comparato
- Pubblicato il saggio di Pier Luigi Portaluri sui rapporti fra diritto urbanistico e normazione PNRR
Autonomia differenziata, encore! Sabato 13 aprile, alle ore 19.30, presso il Caffè Letterario Neritonensis in via Lata, 12 - Nardo (LE), il prof. Pier Luigi Portaluri sarà relatore nell'incontro denominato "L'autonomia differenziata: cos'è? Quali effetti sul Mezzogiorno?".
A discutere dell'argomento sarà presente anche Marco Esposito, giornalista, scrittore e attento studioso dei meccanismi finanziari che regolano il riparto di risorse tra Nord e Sud. Modera l'incontro Cesare Vernaleone (giornalista di TeleRama).
Animatrice di questa iniziativa è la senatrice Maria Rosaria Manieri.
- Visite: 110
Il 4 aprile 2024, alle ore 10.00-13.00, si terrà presso l'Auditorium del Museo provinciale "Sigismondo Castromediano" (Viale Gallipoli, 31 Lecce) l'incontro su 'Giudaismo e romanità a partire dall'Hérodias di Flaubert" di G. Iudica, A. Gigli Marchetti, T. dalla Massara, un volume che prende ispirazione dalla novella di Flaubert, Hérodias.
Ne discuteranno Mons. Gianantonio Borgonovo (Arciprete del Duomo di Milano), Armando Torno (scrittore e giornalista), Giovanni Iudica (Università Bocconi) e Tommaso dalla Massara (Università Roma Tre). Inteverrà inoltre Mariella di Filippi, in rappresentanza della più antica istituzione culturale milanese, la Veneranda Fabbrica del Duomo.
Ad introdurre il tema il prof. Pier Luigi Portaluri, coordinatore dell'Unità di ricerca IAROG e la prof.ssa Francesca Lamberti (Università del Salento).
- Visite: 115
Il 6 aprile 2024, alle ore 9.30, presso il Complesso Studium 2000 (aula R2, edificio 6) in via di Valesio a Lecce, si terrà un incontro intitolato "Autonomia differenziata e Lep: le ricadute su territorio e università", cui prenderà parte in qualità di relatore il prof. Pier Luigi Portaluri.
- Visite: 102
Il 12 marzo 2024, alle ore 14.30-16.30, presso il Dipartimento di Scienze giuridiche (Centro Ecotekne, Plesso R2, Aula R21) si terrà il primo incontro della Stagione culturale IAROG 2024, Unità di ricerca di cui il prof. Pier Luigi Portaluri è Coordinatore.
Dopo i saluti istituzionali dei proff. Luigi Melica (Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche), Vittorio Boscia (Direttore del Dipartimento di Scienze dell'economia) e Stefano Polidori (Presidente del Corso di laurea in Giurisprudenza), il Presidente della IV Sezione del Consiglio di Stato Luigi Carbone terrà la lectio inauguralis dal titolo "Legiferare per principî e per regole: il cambio di paradigma nel Codice dei contratti pubblici".
- Visite: 105
Si terrà venerdì 23 febbraio 2024, alle ore 18, presso l'ex Monastero delle Clarisse in Piazzetta Galluccio a Galatina, la tavola rotonda sul tema "Autonomia differenziata: effetti sul Mezzogiorno e sullo sviluppo del Paese", cui prenderà parte il prof. Pier Luigi Portaluri.
Argomento di dibattito sarà la portata della riforma sull'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario.
- Visite: 101